Canali Minisiti ECM

Malattie autoimmuni, isolate le cellule ribelli

Medicina Interna Redazione DottNet | 14/02/2020 18:46

Il risultato potrà rivoluzionare la diagnosi e trattamento

Studiosi delle malattie autoimmuni in Australia hanno isolato per la prima volta le 'cellule ribelli' che inducono il sistema immunitario ad attaccare se' stesso. Un risultato che potrà rivoluzionare la diagnosi e il trattamento delle malattie autoimmuni, di cui soffre un australiano su otto e le cui cause restano un mistero. I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research e dell'University of New South Wales hanno messo in luce le cause alla radice delle malattie autoimmuni, usando una tecnologia di genomica cellulare per rivelare le mutazioni genetiche che inducono le cellule immuni a produrre anticorpi che poi attaccano le proprie cellule.

pubblicità

La ricerca è pubblicata sulla rivista scientifica Cell. I medici che trattano le malattie autoimmuni non sono stati finora in grado di verificare se un farmaco di trattamento è efficace nell'eliminare le cellule immuni responsabili. Gli studiosi guidati dal direttore del Garvan Institute e del Cellular Genomics Institute dell'università, Chris Goodnow, sostengono che la scoperta può trasformare la gestione di una gamma di un numero malattie, che includono sclerosi multipla, celiachia, disturbi della tiroide e artrite reumatica.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing